Coloro che decideranno di prendere parte all’indagine saranno convocati dal gruppo di ricerca per una prima valutazione di screening presso i Comuni di Bollate e Segrate (MI) e Pavia a seconda della propria area di residenza, che prevederà la raccolta di informazioni sullo stato di salute, storia familiare, ambiente in cui vive, abitudini alimentari e stili di vita attraverso dei questionari. A ciascun partecipante sarà inoltre somministrata una batteria di test neuropsicologici in grado di valutare la capacità cognitiva globale e di indagare i diversi domini cognitivi. Durante la visita saranno inoltre rilevate alcune misure come peso, altezza e la composizione corporea. A questa prima fase, potrà seguire una seconda visita specialistica presso la Fondazione IRCCS Mondino di Pavia che includerà una visita neurologica, una risonanza magnetica cerebrale, un prelievo di sangue e l’autoprelievo di un campione fecale.